Tesla & Freddo: Trucchi Pratici per Chi Non Ha la Pompa di Calore

Tesla Senza Pompa di Calore: Come Sopravvivere all’Inverno Senza Perdere Autonomia

6/23/20252 min read

close-up photography of red car
close-up photography of red car

La presenza o meno della pompa di calore in una Tesla Model 3 (2020) può influire sull’autonomia, soprattutto in inverno o in climi molto freddi.

Differenza principale:

La pompa di calore è molto più efficiente rispetto al classico sistema resistivo per riscaldare l'abitacolo, poiché “sposta” il calore invece di generarlo elettricamente.

Quanto incide sull'autonomia?

Senza pompa di calore, in condizioni fredde:

  • La perdita di autonomia è di crica il 20% in inverno, se le temperature scendono sotto i 5°C.

  • Con la pompa di calore (introdotta a partire dalla Model 3 fine 2020 / MY 2021), l'efficienza invernale migliora con perdite più contenute (intorno al 10-15%).

Esempio pratico:

  • Model 3 SR+ 2020 senza pompa di calore: autonomia reale in inverno → 280–310 km

  • Model 3 SR+ 2021+ con pompa di calore: autonomia reale in inverno → 320–350 km
    (I numeri potrebbero variare in base a stile di guida, temperatura esterna e uso riscaldamento.)

Conclusione:

Se vivi in una zona fredda, l’assenza della pompa di calore può farsi sentire, riducendo l’autonomia invernale di circa 60km rispetto a un modello che ne è dotato.

Ecco alcuni consigli pratici per ridurre la perdita di autonomia sulla tua Tesla Model 3 2020 senza pompa di calore, soprattutto durante l’inverno o in climi freddi:

1. Pre-riscaldamento con l’auto ancora collegata

  • Usa l'app Tesla per preriscaldare abitacolo e batteria mentre è ancora in carica.

  • In questo modo, il riscaldamento non consumerà energia della batteria, ma della rete.

  • Fallo 15–30 minuti prima di partire.

2. Attiva la modalità “Scheduled Departure”

  • Imposta un orario di partenza giornaliero nelle impostazioni (Controlli → Ricarica → Partenza Programmata).

  • Questo ottimizza il riscaldamento della batteria, migliorando l’efficienza sin dal primo km.

3. Usa i sedili riscaldati invece del riscaldamento dell’aria

  • I sedili consumano molto meno del sistema di climatizzazione.

  • Tieni il clima al minimo e scalda il corpo direttamente.

4. Evita i tragitti brevi con l’auto fredda

  • Le Tesla (soprattutto senza pompa di calore) consumano molto nei primi minuti, finché la batteria non è a temperatura.

  • Se possibile, raggruppa più commissioni in un singolo viaggio.

5. Tieni l’auto in garage o al riparo

  • Anche una differenza di 5-10°C può fare una grande differenza nella necessità di riscaldare.

  • Se puoi, parcheggia in un luogo chiuso o esposto al sole.

6. Mantieni la velocità costante

  • In inverno, la resistenza aerodinamica e il consumo aumentano con l’aria più densa e fredda.

  • Guida più fluida = maggiore autonomia.

7. Pressione pneumatici corretta

  • Il freddo abbassa la pressione degli pneumatici. Controllala spesso: bassa pressione = più attrito = più consumo.

8. Lascia l’auto collegata quando possibile

  • Quando non usi l’auto (soprattutto di notte), lasciala collegata per evitare il “vampire drain” e per permettere al BMS di mantenere la batteria più calda.

ecco una check list da salvare e tenere sotto mano in modo da preparasi al meglio per affrontare al meglio la stagione invernale: scrivici a questa MAIL per averla