Come Verificare i Chilometri e le Revisioni di un'Auto

Quando si acquista un’auto usata, è fondamentale fare attenzione a due aspetti cruciali: il chilometraggio effettivo e lo stato delle revisioni. Questi due fattori possono influire notevolmente sulla sicurezza e sul valore del veicolo. Ecco una guida passo passo su come verificare questi dati importanti.

VERIFICA E ACQUISTO DELL' USATO

2/14/20253 min read

grayscale photo of car on road
grayscale photo of car on road

Come Verificare i Chilometri e le Revisioni di un'Auto

Quando si acquista un’auto usata, è fondamentale fare attenzione a due aspetti cruciali: il chilometraggio effettivo e lo stato delle revisioni. Questi due fattori possono influire notevolmente sulla sicurezza e sul valore del veicolo. Ecco una guida passo passo su come verificare questi dati importanti.

1. Controllare il Chilometraggio dell'Auto

Il chilometraggio di un veicolo è uno degli indicatori principali per valutarne l’usura e la durata residua. Un chilometraggio troppo basso su un’auto che ha già alcuni anni potrebbe sembrare un buon affare, ma potrebbe anche nascondere tentativi di manomissione.

A. Esaminare il Contachilometri

Il primo passo per verificare il chilometraggio è guardare il contachilometri. Tuttavia, questo può essere facilmente manipolato, quindi non è sufficiente basarsi solo su quello. Ecco cosa fare:

  • Ispezionare il contachilometri: Controlla se ci sono segni evidenti di manomissione, come viti allentate, parti mancanti o segni di intervento.

  • Confrontare il chilometraggio con lo stato dell'auto: Un’auto con pochi chilometri e con evidenti segni di usura potrebbe far sorgere dei dubbi. Se il chilometraggio appare troppo basso rispetto all’età del veicolo, potrebbe trattarsi di una manipolazione.

B. Verificare la Storia del Chilometraggio tramite il Certificato di Revisione

Il Certificato di Revisione è un documento rilasciato al momento della revisione periodica dell'auto, e spesso riporta il chilometraggio verificato. Controlla le date e i chilometri registrati per ogni revisione. Se il chilometraggio della revisione precedente non corrisponde al chilometraggio attuale, potrebbe esserci una discrepanza che necessita di chiarimenti.

C. Utilizzare Servizi Online di Verifica Chilometraggio

Esistono vari servizi online, come quelli offerti dalle principali agenzie automobilistiche, che permettono di verificare la cronologia del chilometraggio. Questi servizi sono utili per controllare i dati registrati durante le revisioni o i passaggi di proprietà. In alcuni Paesi, è anche possibile ottenere una relazione completa sul veicolo tramite il suo numero di telaio.

2. Verificare le Revisioni dell'Auto

Le revisioni sono fondamentali per garantire che un veicolo sia sicuro e conforme alle normative. È importante sapere se l'auto è stata sottoposta alle revisioni obbligatorie e, se sì, quando e con che esito.

A. Controllare i Certificati di Revisione

Ogni veicolo deve essere sottoposto a una revisione periodica, generalmente ogni due anni, a partire dal quarto anno di vita dell'auto. Il certificato di revisione, che viene rilasciato al termine della verifica, deve essere conservato e mostrato al compratore. Questo documento include:

  • La data dell'ultima revisione

  • Il chilometraggio rilevato al momento della revisione

  • Eventuali anomalie o difetti riscontrati

B. Consultare la Motorizzazione Civile o Autorità Competente

In alcuni Paesi, è possibile verificare la cronologia delle revisioni tramite il sito web della Motorizzazione Civile o di altri enti locali. Attraverso il numero di targa o il numero di telaio, è possibile avere accesso a informazioni relative alle revisioni effettuate, inclusi eventuali difetti riscontrati.

C. Verifica della Scadenza della Prossima Revisione

Assicurati che l’auto sia in regola con le revisioni. Se la data della revisione è prossima, potresti dover sostituire il documento o effettuare la revisione prima di immatricolare il veicolo a tuo nome. Verifica sempre che l’auto non abbia revisioni scadute, in quanto ciò potrebbe comportare multe o problemi legali.

3. Altri Consigli per Verificare la Storia del Veicolo

A. Richiedere un Report Completo del Veicolo

Puoi richiedere un report completo, che includa la storia dei chilometri, le revisioni, i passaggi di proprietà e gli eventuali incidenti. In molti Paesi, questi report possono essere ottenuti online tramite servizi ufficiali, come quelli proposti dalle assicurazioni o dalle agenzie specializzate. Se non puoi reperire nessu report puoi chiedere a noi un report fatto da Carfax a prezzo scontato rispetto al listino loro a soli € 21,99 invece che € 29,99, e se lo fai per una nostra auto il costo dello stesso verrà scalato dal prezzo concordato dell'auto che acquisterai da noi, dai un'occhiata al negozio e prenota il test drive

B. Fare un Test Drive

Un test drive non ti darà solo l'opportunità di valutare le prestazioni del veicolo, ma ti permetterà anche di verificare eventuali problemi meccanici o anomalie. Ascolta attentamente per rumori sospetti e valuta il comportamento del veicolo su strada.

Conclusioni

Verificare i chilometri e le revisioni di un'auto è essenziale per fare un acquisto sicuro. Assicurati di controllare i documenti ufficiali, come il certificato di revisione e le verifiche online, per evitare truffe o sorprese spiacevoli. Ricorda che un'auto con un chilometraggio basso e una buona cronologia di revisioni è più affidabile e sicura, e ti offrirà una maggiore tranquillità nel lungo termine.